Pubblicato da Dzianis Azarenka
1. I componenti più importanti dell'LHC sono gli oltre 1600 magneti superconduttori raffreddati alla temperatura di 1,9 K (-271,25 °C) da elio liquido superfluido che realizzano un campo magnetico di circa 8 tesla, necessario a mantenere in orbita i protoni all'energia prevista.
2. Può accelerare protoni e ioni pesanti fino al 99,9999991% della velocità della luce e farli successivamente scontrare, raggiungendo attualmente un'energia, nel centro di massa, di 7 teraelettronvolt (si prevede che agli inizi del 2013 tale energia possa arrivare a 14 teraelettronvolt).
3. Nelle collisioni vengono prodotte, grazie alla trasformazione di una parte dell'altissima energia in massa, numerosissime particelle le cui proprietà sono misurate dai rivelatori.
4. È costruito all'interno di un tunnel sotterraneo lungo 27 km situato al confine tra la Francia e la Svizzera, in una regione compresa tra l'aeroporto di Ginevra e i monti Giura, originariamente scavato per realizzare il Large Electron-Positron Collider (LEP).
5. Il Large Hadron Collider (in italiano: grande collisore di adroni, abbreviato LHC) è un acceleratore di particelle, situato presso il CERN di Ginevra.
6. In queste stazioni vi sono i quattro principali esperimenti di fisica delle particelle: ATLAS (A Toroidal LHC ApparatuS), CMS (Compact Muon Solenoid), LHCb ed ALICE (A Large Ion Collider Experiment).
7. L'entrata in funzione del complesso, originariamente prevista per la fine del 2007, è avvenuta il 10 settembre 2008 alle ore 9:45 locali, inizialmente ad un'energia inferiore a 1 TeV.
8. Questi collidono in quattro punti lungo l'orbita, in corrispondenza di caverne nelle quali il tunnel si allarga per lasciare spazio a grandi sale sperimentali.
9. Tra gli scopi principali degli studi sarà cercare fra queste particelle tracce dell'esistenza del bosone di Higgs e di nuove particelle.
10. Il 19 settembre 2008 le operazioni furono fermate a causa di un serio incidente che provocò una massiccia fuga di elio, il danneggiamento di alcuni magneti e la contaminazione dei tubi a vuoto.
11. Il 10 settembre 2008 i protoni hanno percorso per la prima volta con successo l'intero anello dell'LHC.
Controlla app per PC compatibili o alternative
App | Scarica | la Valutazione | Sviluppatore |
---|---|---|---|
![]() |
Ottieni app o alternative ↲ | 1 1.00
|
Dzianis Azarenka |
Oppure segui la guida qui sotto per usarla su PC :
Scegli la versione per pc:
Requisiti per l'installazione del software:
Disponibile per il download diretto. Scarica di seguito:
Ora apri l applicazione Emulator che hai installato e cerca la sua barra di ricerca. Una volta trovato, digita Grande Collisore di Adroni nella barra di ricerca e premi Cerca. Clicca su Grande Collisore di Adroniicona dell applicazione. Una finestra di Grande Collisore di Adroni sul Play Store o l app store si aprirà e visualizzerà lo Store nella tua applicazione di emulatore. Ora, premi il pulsante Installa e, come su un iPhone o dispositivo Android, la tua applicazione inizierà il download. Ora abbiamo finito.
Vedrai un icona chiamata "Tutte le app".
Fai clic su di esso e ti porterà in una pagina contenente tutte le tue applicazioni installate.
Dovresti vedere il icona. Fare clic su di esso e iniziare a utilizzare l applicazione.
Ottieni un APK compatibile per PC
Scarica | Sviluppatore | la Valutazione | Versione corrente |
---|---|---|---|
Scarica APK per PC » | Dzianis Azarenka | 1.00 | 10.12 |
Scarica Grande Collisore di Adroni per Mac OS (Apple)
Scarica | Sviluppatore | Recensioni | la Valutazione |
---|---|---|---|
$2.99 per Mac OS | Dzianis Azarenka | 1 | 1.00 |
TikTok: Video, Live e Musica
Netflix
Mediaset Infinity
Amazon Prime Video
Artigiano in Fiera
RaiPlay
Disney+
SuperEnalotto Official
Webtic UCI CINEMAS ITALIA
Sky Go
My Lotteries: Verifica Vincite
PNP – Polo Nord Portatile™
Top Sticker Maker Adesivi Meme
NOW
JuasApp - Scherzi