Publié par Publié par Divulgando Srl
1. Per ogni specie arborea vengono proposte una scheda con molte fotografie riguardanti le diverse parti della pianta nelle varie stagioni e indicazioni sulla sua origine geografica, sul periodo in cui è stata introdotta nell’Orto Botanico torinese e sugli usi forestali od ornamentali.
2. Molte migliaia di persone visitano ogni anno l’Orto Botanico, fra cui molti studenti di età diverse che si avvicinano al fantastico mondo delle piante e ne osservano gli stadi di sviluppo che si ripetono ogni anno con variazioni stagionali legate agli eventi climatici.
3. L’Orto Botanico dell’Università di Torino, che oggi è parte integrante del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, è stato fondato nel 1729 con lo scopo primario di studiare e far conoscere le piante utili nella pratica terapeutica.
4. Alla sua fondazione le piante erbacee e in particolare quelle utilizzate come medicinali e officinali erano la maggioranza, mentre a partire dalla seconda metà del ‘700 vennero coltivate, accanto a specie autoctone, anche nuove specie esotiche, erbacee, arbustive e anche arboree che venivano via via introdotte in Europa come ornamentali.
5. Vengono altresì fornite informazioni sulla presenza della specie nel verde pubblico della città di Torino e sulle caratteristiche dell’individuo presente nell’Orto Botanico che permettono di inserirlo fra gli alberi monumentali.
6. Oggi nell’Orto Botanico sono presenti circa 210 specie arboree, sia facenti parte della flora nativa italiana, sia esotiche, ossia provenienti da paesi lontani.
7. La guida interattiva verrà utilizzata principalmente sotto il controllo e la supervisione di personale esperto nella conoscenza delle piante, in occasione delle visite didattiche ma può essere anche scaricata dal sito dell’Orto Botanico ( ).
8. La guida interattiva che viene proposta in rete ma soprattutto per smartphone e tablet è uno strumento semplice e nello stesso tempo completo, che consente a studenti e non di avvicinarsi alla conoscenza degli alberi osservandone l’aspetto generale, la morfologia delle foglie, dei fiori e dei frutti.
9. La guida consente inoltre l’attribuzione di un nome scientifico alle varie specie, permettendo così di acquisire familiarità con il mondo della classificazione e della nomenclatura che finora era riservato agli specialisti.
10. Infatti alcuni individui piantati nei primi decenni dell’800 nell’arboreto sono ancora presenti e in buone condizioni e sono caratterizzati, oltre che da diametri notevoli, da una serie di altri caratteri che costituiscono i parametri essenziali della ‘monumentalità’.
11. Questa parte dell’Orto Botanico fu strutturata secondo i criteri del giardino romantico all’inglese, con colline e avvallamenti creati artificialmente per ricreare un ambiente simile a quello di un bosco naturale.
Vérifier les applications ou alternatives PC compatibles
App | Télécharger | Évaluation | Écrit par |
---|---|---|---|
![]() |
Obtenir une application ou des alternatives ↲ | 0 1
|
Divulgando Srl |
Ou suivez le guide ci-dessous pour l'utiliser sur PC :
Choisissez votre version PC:
Configuration requise pour l'installation du logiciel:
Disponible pour téléchargement direct. Téléchargez ci-dessous:
Maintenant, ouvrez l'application Emulator que vous avez installée et cherchez sa barre de recherche. Une fois que vous l'avez trouvé, tapez Conoscere e riconoscere gli alberi dell’Orto Botanico di Torino dans la barre de recherche et appuyez sur Rechercher. Clique sur le Conoscere e riconoscere gli alberi dell’Orto Botanico di Torinonom de l'application. Une fenêtre du Conoscere e riconoscere gli alberi dell’Orto Botanico di Torino sur le Play Store ou le magasin d`applications ouvrira et affichera le Store dans votre application d`émulation. Maintenant, appuyez sur le bouton Installer et, comme sur un iPhone ou un appareil Android, votre application commencera à télécharger. Maintenant nous avons tous fini.
Vous verrez une icône appelée "Toutes les applications".
Cliquez dessus et il vous mènera à une page contenant toutes vos applications installées.
Tu devrais voir le icône. Cliquez dessus et commencez à utiliser l'application.
Obtenir un APK compatible pour PC
Télécharger | Écrit par | Évaluation | Version actuelle |
---|---|---|---|
Télécharger APK pour PC » | Divulgando Srl | 1 | 1.0.2 |
Télécharger Conoscere e riconoscere gli alberi dell’Orto Botanico di Torino pour Mac OS (Apple)
Télécharger | Écrit par | Critiques | Évaluation |
---|---|---|---|
Free pour Mac OS | Divulgando Srl | 0 | 1 |
Hotel Pasha
HD flower wallpapers - one flower a day (Retina display)
Le piante raccontano. Miti e leggende
Film tourism - Tourist itineraries and the discovery of the films set in Friuli Venezia Giulia.
Conoscere e riconoscere gli alberi dell’Orto Botanico di Torino
PRONOTE
Kahoot! Jouez & créez des quiz
Duolingo
Mon compte formation
Nosdevoirs - Aide aux devoirs
Photomath
Quizlet : cartes mémo
Mon EcoleDirecte
PictureThis-Identifier Plantes
Brevet Bac Licence Sup 2022
Calculatrice NumWorks
Applaydu - jeux en famille
Code de la route 2021
Simply Piano par JoyTunes
Babbel – Apprendre une langue