Last Updated by Blue Lion Guides on 2025-05-20
1. Attraverso un filo narrativo continuo, il libro della memoria del Museo della Navigazione si apre con le piroghe preistoriche rinvenute nel Lago di Bolsena, proseguendo con le barche da pesca medievali del Lago di Piediluco e le piroghe delle Paludi pontine di fine Ottocento, per giungere, infine, alle tipiche barche da pesca del Tevere, del Lago di Posta Fibreno e del Lago di Bolsena.
2. Per questo motivo è nato il Museo della Navigazione nelle Acque Interne, proprietà del Comune di Capodimonte, il quale, ce lo auguriamo, vi offrirà la possibilità di compiere un viaggio ricco di suggestioni e di conoscenze, alla scoperta della storia della navigazione non solo in queste zone, ma, allargando lo sguardo, in tutta l’Italia centrale.
3. Il territorio intorno al Lago di Bolsena ha prodotto, nei secoli, un complesso di tradizioni, usi e tecniche legate alla navigazione e alla pesca che oggi costituiscono non solo una risorsa ancora vitale per l’economia locale, ma anche un importante patrimonio culturale da preservare e valorizzare.
4. Nata nell'Isola d'Ischia e romana di adozione, si è laureata in Lettere Classiche all'Università "La Sapienza" di Roma con una tesi sulla necropoli etrusca dell'Olivetello, Trevignano Romano, nota per le sue tombe principesche del periodo etrusco orientalizzante, che hanno restituito materiali rari e preziosi come il famoso flabello bronzeo, carri, sandali, gioielli e raffinate ceramiche.
5. Successivamente ha rivestito il ruolo di coordinatrice nazionale dell'Associazione Nazionale Piccoli Musei e per alcuni anni è stata membro della giuria internazionale del concorso Musées (em)portables, ideato e organizzato dalla società francese Museumexperts, che si svolge annualmente a Parigi sotto il patrocinio del Ministère de la Culture et de la Communication.
6. Dopo un master in Didattica museale presso l'Università Roma Tre ha continuato la sua collaborazione con la Soprintendenza archeologica per l'Etruria meridionale, in particolare con il Laboratorio di Didattica e Promozione visuale diretto da Maurizio Pellegrini, realizzando due progetti didattici per le scuole elementari presso il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo.
7. Attualmente è direttore scientifico del Museo della Navigazione nelle Acque Interne di Capodimonte, provincia di Viterbo.
8. Siamo a nord del capoluogo Viterbo, verso i confini con la Toscana, in un’area di grande interesse naturalistico per i suoi boschi, la fauna terrestre e lacustre, le verdi campagne e le lunghissime spiagge che ogni anno, durante i mesi estivi, attirano migliaia di turisti.
9. Il piccolo e suggestivo borgo di Capodimonte si affaccia su un promontorio che offre una splendida vista sul più grande lago vulcanico d’Europa, il Lago di Bolsena.
10. È autrice di varie pubblicazioni scientifiche in campo archeologico e museologico.
11. Liked Museo della Navigazione di Capodimonte? here are 5 Education apps like I capolavori della pittura; HT Scienze della comunicazione; L’algebra della Scuola Media Pro; I Supereroi della matematica; Museo Ciencias Naturales MNCN;
GET Compatible PC App
App | Download | Rating | Maker |
---|---|---|---|
![]() |
Get App ↲ | 0 1 |
Blue Lion Guides |
Or follow the guide below to use on PC:
Select Windows version:
Install Museo della Navigazione di Capodimonte app on your Windows in 4 steps below:
Download a Compatible APK for PC
Download | Developer | Rating | Current version |
---|---|---|---|
Get APK for PC → | Blue Lion Guides | 1 | 1.3 |
Get Museo della Navigazione di Capodimonte on Apple macOS
Download | Developer | Reviews | Rating |
---|---|---|---|
Get Free on Mac | Blue Lion Guides | 0 | 1 |
Download on Android: Download Android