에 의해 게시 에 의해 게시 mauro pittiruti
1. Pur esistendo in letteratura molti algoritmi, di diverso valore e accuratezza, l'algoritmo di scelta presentato come DAV-EXP è il primo - a nostra conoscenza - che copre tutte le fasce di età di pazienti (neonato - bambino - adulto), in ogni situazione clinica (emergenza - elezione), sia in ambito intensivo che non intensivo, trattando l'accesso venoso sia a breve che a medio-lungo termine.
2. Con l'aiuto di diversi esperti GAVeCeLT, abbiamo cercato di proporre soluzioni basate sulle migliori evidenze scientifiche presenti in letteratura, interpretando la appropriatezza in termini di (1) sicurezza per il paziente, (2) efficacia clinica del dispositivo, e (3) costo-efficacia della scelta (in termini di utilizzo di risorse ed efficienza aziendale).
3. DAV-EXP è un sistema esperto messo a punto dal GAVeCeLT per presentare in forma semplice e chiara un algoritmo per la scelta del dispositivo per accesso venoso (DAV) più appropriato per la singola situazione clinica.
4. In ultimo, ricordiamo che il DAV-EXP non va considerato come una linea guida di riferimento, nè come una scorciatoia per una scelta non meditata; vuol essere invece uno strumento per facilitare il ragionamento clinico in situazioni potenzialmente complesse, in cui è utile tenere a mente tutte le possibili soluzioni ed il pro e il contro di ogni scelta.
5. La selezione del dispositivo per accesso venoso è e rimarrà una decisione clinica che l'operatore sanitario (medico o infermiere) dovrà prendere caso per caso, dopo aver valutato le necessità del singolo paziente e le risorse della propria unità operativa.
6. Abbiamo volutamente escluso da questo algoritmo i dispositivi posizionati per manovre di scambio ematico tipo emodialisi, aferesi e ultrafiltrazione: ci riferiremo soltanto agli accessi venosi indicati per terapie infusionali, per monitoraggio emodinamico e/o per necessità di prelievi ematici frequenti e ripetuti.
7. Poichè il settore degli accessi venosi è in continua evoluzione, tale algoritmo non va interpretato in maniera dogmatica e 'ingessata', bensì come un strumento dinamico e mutabile, in sintonia con la letteratura internazionale che propone di continuo nuove soluzioni e nuovi dispositivi.
8. Gli utenti del DAV-EXP sono perciò invitati a inviarci commenti e suggerimenti, segnalando possibili novità e correggendo eventuali sviste od omissioni.
또는 아래 가이드를 따라 PC에서 사용하십시오. :
PC 버전 선택:
소프트웨어 설치 요구 사항:
직접 다운로드 가능합니다. 아래 다운로드 :
설치 한 에뮬레이터 애플리케이션을 열고 검색 창을 찾으십시오. 일단 찾았 으면 DAV EXPERT 검색 막대에서 검색을 누릅니다. 클릭 DAV EXPERT응용 프로그램 아이콘. 의 창 DAV EXPERT Play 스토어 또는 앱 스토어의 스토어가 열리면 에뮬레이터 애플리케이션에 스토어가 표시됩니다. Install 버튼을 누르면 iPhone 또는 Android 기기 에서처럼 애플리케이션이 다운로드되기 시작합니다. 이제 우리는 모두 끝났습니다.
"모든 앱 "아이콘이 표시됩니다.
클릭하면 설치된 모든 응용 프로그램이 포함 된 페이지로 이동합니다.
당신은 아이콘을 클릭하십시오. 그것을 클릭하고 응용 프로그램 사용을 시작하십시오.
다운로드 DAV EXPERT Mac OS의 경우 (Apple)
다운로드 | 개발자 | 리뷰 | 평점 |
---|---|---|---|
Free Mac OS의 경우 | mauro pittiruti | 0 | 1 |
DAV-EXP è un sistema esperto messo a punto dal GAVeCeLT per presentare in forma semplice e chiara un algoritmo per la scelta del dispositivo per accesso venoso (DAV) più appropriato per la singola situazione clinica. Abbiamo volutamente escluso da questo algoritmo i dispositivi posizionati per manovre di scambio ematico tipo emodialisi, aferesi e ultrafiltrazione: ci riferiremo soltanto agli accessi venosi indicati per terapie infusionali, per monitoraggio emodinamico e/o per necessità di prelievi ematici frequenti e ripetuti. Pur esistendo in letteratura molti algoritmi, di diverso valore e accuratezza, l'algoritmo di scelta presentato come DAV-EXP è il primo - a nostra conoscenza - che copre tutte le fasce di età di pazienti (neonato - bambino - adulto), in ogni situazione clinica (emergenza - elezione), sia in ambito intensivo che non intensivo, trattando l'accesso venoso sia a breve che a medio-lungo termine. Con l'aiuto di diversi esperti GAVeCeLT, abbiamo cercato di proporre soluzioni basate sulle migliori evidenze scientifiche presenti in letteratura, interpretando la appropriatezza in termini di (1) sicurezza per il paziente, (2) efficacia clinica del dispositivo, e (3) costo-efficacia della scelta (in termini di utilizzo di risorse ed efficienza aziendale). Poichè il settore degli accessi venosi è in continua evoluzione, tale algoritmo non va interpretato in maniera dogmatica e 'ingessata', bensì come un strumento dinamico e mutabile, in sintonia con la letteratura internazionale che propone di continuo nuove soluzioni e nuovi dispositivi. Gli utenti del DAV-EXP sono perciò invitati a inviarci commenti e suggerimenti, segnalando possibili novità e correggendo eventuali sviste od omissioni. In ultimo, ricordiamo che il DAV-EXP non va considerato come una linea guida di riferimento, nè come una scorciatoia per una scelta non meditata; vuol essere invece uno strumento per facilitare il ragionamento clinico in situazioni potenzialmente complesse, in cui è utile tenere a mente tutte le possibili soluzioni ed il pro e il contro di ogni scelta. La selezione del dispositivo per accesso venoso è e rimarrà una decisione clinica che l'operatore sanitario (medico o infermiere) dovrà prendere caso per caso, dopo aver valutato le necessità del singolo paziente e le risorse della propria unità operativa.
질병관리청 COOV(코로나19 전자예방접종증명서)
The건강보험
닥터나우 - 원격진료부터 약 배송까지
생활치료센터 비대면진료서비스
올라케어 - 아플땐 병원 바쁠땐 올라케어
바이코로나(Bye COVID-19)
마미톡 - 임신부터 출산, 육아까지
280days : 부부가 공유하는 "임신 기록/일기"
BabyTime (아기 육아 기록&분석, 베이비타임)
베이비빌리 - 태교, 임신, 출산, 육아 정보
세이베베 - 임신, 출산, 육아
열나요 - Fever Coach
서울대학교병원
메디피움
순산해요