에 의해 게시 Gianluca Natalini
1. Costruisci uno o più modelli 3D (con texture, utilizzando ad esempio Blender, FingerCAD, Finger3D, ecc…), inseriscili, posizionali e visualizzali nella scena in realtà aumentata: nella tua abitazione/ufficio/negozio/azienda (es.
2. “AR Models Manager” trasforma il tuo dispositivo in un visualizzatore di modelli tridimensionali in realtà aumentata per la progettazione, studio, simulazione ed osservazione dettagliata di modelli 3D.
3. in aria, sul pavimento, su un tavolo, su un muro, in un mobile, su una qualunque superficie orizzontale, ecc…) o fuori casa (es.
4. - per negozianti, per mostrare i prodotti in vendita (catalogo 3D: mostrare prodotti reali non ancora presenti in negozio es.
5. cielo aperto, giardino, parcheggio, ecc…).
6. - per l’architettura es.
7. - per l’ingegneria es.
또는 아래 가이드를 따라 PC에서 사용하십시오. :
PC 버전 선택:
소프트웨어 설치 요구 사항:
직접 다운로드 가능합니다. 아래 다운로드 :
설치 한 에뮬레이터 애플리케이션을 열고 검색 창을 찾으십시오. 일단 찾았 으면 AR Models Manager 검색 막대에서 검색을 누릅니다. 클릭 AR Models Manager응용 프로그램 아이콘. 의 창 AR Models Manager Play 스토어 또는 앱 스토어의 스토어가 열리면 에뮬레이터 애플리케이션에 스토어가 표시됩니다. Install 버튼을 누르면 iPhone 또는 Android 기기 에서처럼 애플리케이션이 다운로드되기 시작합니다. 이제 우리는 모두 끝났습니다.
"모든 앱 "아이콘이 표시됩니다.
클릭하면 설치된 모든 응용 프로그램이 포함 된 페이지로 이동합니다.
당신은 아이콘을 클릭하십시오. 그것을 클릭하고 응용 프로그램 사용을 시작하십시오.
다운로드 AR Models Manager Mac OS의 경우 (Apple)
다운로드 | 개발자 | 리뷰 | 평점 |
---|---|---|---|
$1.99 Mac OS의 경우 | Gianluca Natalini | 0 | 1 |
“AR Models Manager” trasforma il tuo dispositivo in un visualizzatore di modelli tridimensionali in realtà aumentata per la progettazione, studio, simulazione ed osservazione dettagliata di modelli 3D. Costruisci uno o più modelli 3D (con texture, utilizzando ad esempio Blender, FingerCAD, Finger3D, ecc…), inseriscili, posizionali e visualizzali nella scena in realtà aumentata: nella tua abitazione/ufficio/negozio/azienda (es. in aria, sul pavimento, su un tavolo, su un muro, in un mobile, su una qualunque superficie orizzontale, ecc…) o fuori casa (es. cielo aperto, giardino, parcheggio, ecc…). Costruisci una ambientazione fantastica: - popola la scena utilizzando uno o più modelli 3D da te costruiti - inserisci uno sfondo - inserisci il cielo Cammina nella scena muovendoti tra i modelli o all’interno dei modelli (con le tue gambe come se tutto fosse reale): - osserva il modello 3D nei minimi dettagli camminando e girando attorno ad esso, guardandolo in tutte le direzioni (frontale, laterale, posteriore, superiore, inferiore) - cammina con le tue gambe all’interno del modello, come se stessi camminando in una costruzione già esistente - avvicinandoti al modello potrai vedere maggiori dettagli (vista da vicino) - allontanandoti dal modello protrai vedere il modello interamente o più modelli assieme (vista da lontano) - girando attorno al modello potrai vedere il lato di interesse - spostandoti sopra o sotto al modello potrai osservare la parte alta o bassa del modello - entrando nel modello potrai osservare il suo interno (in tutte le direzioni) - ecc… Sfondo della scena e paesaggio: - in presenza di luce il mondo reale sarà visualizzato assieme ai modelli 3D in realtà aumentata (che andranno a sostituire o ad arricchire parti del mondo reale) - potrai aggiungere uno sfondo/cielo alla scena (orizzonte) inserendo ad esempio un cilindro o un cubo (con texture) nella scena, con raggio/lato sufficientemente ampio da contenere te stesso (ti muoverai all’interno del cilindro/cubo) ed il resto della scena (la texture del cilindro/cubo saranno il tuo sfondo/cielo) - potrai costruire modelli di montagne, alberi, fiumi, laghi, ruscelli, ecc… e posizionarli nella scena per arricchire il paesaggio - potrai aggiungere case, automobili, motociclette, persone, uccelli, ecc… - potrai aggiungere alla scena ogni oggetto che vorrai, da te disegnato utilizzando modellatori 3D (o acquistato su Internet: tutti i formati compatibili con ARKit sono utilizzabili come ad esempio OBJ (con MTL e TEXTURE con path relativo), SCN, STL, ecc…) Interagendo manualmente con il modello 3D potrai: - spostare il modello nel mondo reale (pan gesture : trascinando un dito sul modello) - ingrandire e rimpicciolire il modello (pinch gesture : pizzicando il modello) - ruotare il modello attorno al proprio asse di rotazione (rotation gesture : ruotando il modello con due dita) - rimuovere il modello dalla scena (long press gesture : tenendo premuto un dito sul modello per mezzo secondo) - aggiungere il modello alla scena (cloni) toccando la posizione desiderata (utilizzando un piano orizzontale nel mondo reale o feature points) Utile ad esempio: - per negozianti, per mostrare i prodotti in vendita (catalogo 3D: mostrare prodotti reali non ancora presenti in negozio es. occhiali, soprammobili, bomboniere, lampadari, ecc…) - per meglio visualizzare il modello prima della stampa 3D (il modello visualizzato potrà essere direttamente stampato utilizzando stampanti 3D e software di stampa specifici) - per la ripresa cinematografica di ambientazioni con attori reali ed ambientazione fantastiche - per l’architettura es. posizionare mobili ed oggetti in una abitazione, colare muri, osservare/studiare/mostrare nei minimi dettagli una stanza/appartamento/edificio non ancora esistente - per l’ingegneria es. progettando case ed esplorandole ancor prima di iniziare i lavori di costruzione - come gioco creativo (costruisci, fotografa o filma ambienti fantastici da te creati)
Chronometer and Countdown
Basal Body Temperature Calc.
Vibrometer
myVibrometer
Pedometer and Speedometer
Gmail - Google 이메일
폴라리스 오피스 - 한글, PDF, 오피스 문서
Google 드라이브 – 안전한 온라인 파일 저장공간
클로바노트 - AI 음성 기록
CJ대한통운 택배
스위치 - 쉽고 안전한 전화 통화 녹음앱
TeraBox:1024GB 안전한 온라인 파일 저장공간
심플 달력: 스케줄 플래너, 타임 관리 앱 (캘린더)
Google 스프레드시트
투두 메이트 todo mate - 위젯 & 워치
한컴오피스 Viewer
마이루틴 - 나만의 하루 계획표, 투두부터 습관까지
CamScanner|문서 스캔 & 팩스
Turbo VPN Private Browser
네이버 캘린더 - Naver Calendar