Escrito por Escrito por Comune di Firenze
1. Alberi di grande effetto si ammirano nel piazzale Vittorio Veneto (cedri dell'Atlante), nel piazzale delle Cascine (pini domestici, platani e uno spettacolare Ginkgo Bilboa), sul margine dell'Arno (pioppi bianchi) e del prato del Quercione (platani, lecci), nel giardino della Catena (ippocastani e cedri).
2. Il primo intervento architettonico di grande impegno è la costruzione della Palazzina Reale, nel piazzale delle Cascine, realizzata nel 1785 dall'architetto Giuseppe Manetti, al quale si deve anche la Ghiacciaia in forma di piramide.
3. Il primo nucleo del Parco era costituito dalla tenuta delle Cascine dell'Isola, acquistata dal Duca Alessandro I de' Medici (1531-1537) e incrementata da Cosimo I (1537-1574) con l'acquisizione di altri terreni, tutti utilizzati a scopo agricolo e per la caccia.
4. Si deve a Pietro Leopoldo di Lorena la prima apertura al pubblico delle Cascine Granducali, anche se limitata ad occasioni ed eventi eccezionali (spettacoli organizzati dalla corte e festività dell'Ascensione).
5. Caratterizzato da una ricca vegetazione, da vasti prati, viali e vialetti, è il luogo ideale dove praticare sport (liberamente o avvalendosi dei numerosi impianti attrezzati) o trascorrere il tempo libero godendo della natura e della quiete dell'area.
6. Durante il periodo napoleonico Elisa Baciocchi, Granduchessa di Toscana dal 1807 al 1815, trasforma definitivamente le Cascine in Parco pubblico, dimostrando una concezione di rara modernità.
7. A Giuseppe Poggi si deve l'idea del grande piazzale di accesso al Parco da cui deriva, se pur con riduzioni e modifiche, la sistemazione attuale del piazzale Vittorio Veneto.
8. Il Parco delle Cascine è il polmone verde della città, a due passi dal centro.
9. Molteplici sono le specie di volatili che abitano il Parco: oltre ai più comuni (passeri, rondoni, capinere, storni, merli, pettirossi, pappagalli, ecc.) si possono vedere anche aironi cinerini e garzette.
10. "Le Cascine" sono anche luogo di mercato (tutti i martedì mattina), sede di eventi (manifestazioni culturali e fieristiche) e tanto altro ancora.
11. Il più ampio parco pubblico di Firenze con una superficie di oltre 130 ettari che corre parallela al fiume Arno.
Verificar aplicaciones o alternativas de PC compatibles
Aplicación | Descargar | Calificación | Desarrollador |
---|---|---|---|
![]() |
Obtener aplicación o alternativas ↲ | 0 1
|
Comune di Firenze |
O siga la guía a continuación para usar en PC :
Elija la versión de su PC:
Requisitos de instalación del software:
Disponible para descarga directa. Descargar a continuación:
Ahora, abra la aplicación Emulator que ha instalado y busque su barra de búsqueda. Una vez que lo encontraste, escribe Parco delle Cascine en la barra de búsqueda y presione Buscar. Haga clic en Parco delle Cascineicono de la aplicación. Una ventana de Parco delle Cascine en Play Store o la tienda de aplicaciones se abrirá y mostrará Store en su aplicación de emulador. Ahora, presione el botón Instalar y, como en un iPhone o dispositivo Android, su aplicación comenzará a descargarse. Ahora hemos terminado.
Verá un ícono llamado "Todas las aplicaciones".
Haga clic en él y lo llevará a una página que contiene todas sus aplicaciones instaladas.
Deberías ver el icono. Haga clic en él y comience a usar la aplicación.
Obtén un APK compatible para PC
Descargar | Desarrollador | Calificación | Versión actual |
---|---|---|---|
Descargar APK para PC » | Comune di Firenze | 1 | 1.0.6 |
Descargar Parco delle Cascine para Mac OS (Apple)
Descargar | Desarrollador | Reseñas | Calificación |
---|---|---|---|
Free para Mac OS | Comune di Firenze | 0 | 1 |
Mi Calendario menstrual Flo
FITIA - Nutrición Inteligente
IMSS Digital
Calm: Meditación y Sueño
ShutEye: Sleep Tracker, Sounds
Periodo Calendario Menstrual
Clue Calendario Menstrual
HUAWEI Health
Yoga Go - yoga para adelgazar
HitFit: Daily Women's workouts
Smart Fit App
Nike Run Club
Mi Fit
Ejercicios en Casa -Sin Equipo
Yana: Tu acompañante emocional